La collezione di Moussidae di Lorenzo Franceschinis è composta da una serie di vasi realizzati partendo da un unico ceppo di cedro. L’albero viene scavato e tornito plasmandone la forma fino a far emergere la texture originale con i suoi nodi e i suoi anelli.
La collezione di Moussidae è composta da una serie di vasi realizzati partendo da un unico ceppo di cedro. L’albero viene scavato e tornito plasmandone la forma fino a far emergere la texture originale con i suoi nodi e i suoi anelli.
La superficie, in alcuni casi, è segnata da scanalature “ artificiali “ volute dall’artista per creare un effetto a contrasto sulla materia e in dialogo con i cerchi “naturali” dell’essenza. L’estetica ottenuta richiama la forma organica di una specie di coralli pietrosi da cui il nome della collezione.
Alcuni pezzi Moussidae sono impreziositi da le linee di inserti in acciaio che rendono la superficie ancora più materica e contemporanea.
L’approccio di Lorenzo Franceschinis alla tornitura è guidato dalla ricerca e passione per la lavorazione tradizionale del legno. Quest’ultimo, nel suo lavoro, non è mai sacrificato alla riproduzione in serie ma viene valorizzato, in ogni suo aspetto, per esaltarne l’anima ovvero l’originale essenza e la sua unica storia leggibile attraverso gli anelli, i nodi, le ferite che emergono e vengono esaltate dall’opera di…