Il cemento è la manifestazione più evidente dell’impatto dell’uomo sul nostro pianeta, ma qui, nella collezione L’ILLUSION DES SOSIES di Davide Ronco, lo si vede screpolato, fragile, vinto dalla natura.
Come nell’illusione, l’involucro esterno, il packaging prima e lo stampo dopo, è ciò che crea la forma ed è lo stesso sia negli oggetti originali che nelle loro contrapposizioni scultoree. Gli imballaggi in polistirolo sono un esempio della nostra società consumistica dove vengono utilizzati una sola volta per il trasporto degli oggetti. Replicano perfettamente le forme e le forme degli oggetti che racchiudono, diventando impronte industriali dei nostri modi di vivere.
Dopo aver raccolto imballaggi scartati, vengono riorganizzati in stampi per essere poi gettati in nuove forme concrete che conservano ricordi della loro vita passata.
Davide Ronco si è laureato in Ceramic Design MA presso la KADK Royal Danish Academy of Fine Arts di Copenhagen, Danimarca e attualmente lavora come designer e artista freelance.
La sua pratica è fondata sulla ricerca dei materiali e su una solida artigianalità nel campo del design sperimentale e dell’arte contemporanea. Il suo lavoro si concentra su oggetti, installazioni e performance, sfidando così la prassi degli strumenti e della metodologia convenzionali. Il suo punto focale è…