FLESSI E TORRI

susseguirsi continuo di concavo e convesso

Il punto di flesso, in matematica, è quel punto in cui si manifesta un cambiamento della curva, che da concava diventa convessa. I vasi Flessi manifestano nella loro forma un susseguirsi continuo di concavo e convesso, un costante cambiamento di direzione definito dall’alternarsi di luce e ombra che sfiora o colma le loro scanalature.
Questo particolare sviluppo della superficie rende i vasi della collezione dei complementi d’arredo riconoscibili ed essenziali al tempo stesso.
Tra il 2019 e il 2020 nasce una nuova famiglia di vasi, declinazione verticale della precedente, che comprende una serie costruita a partire da forme semplici. Queste composizioni trovano ispirazione nel mondo dell’architettura, nell’archetipo della torre, da cui la collezione prende il nome.
Le forme sono generate per colaggio in stampi complessi realizzati artigianalmente.
Ogni singolo vaso è accuratamente assemblato, rifinito a mano e cotto sopra i 1250 °C.

FRANCESCA VERARDO
francesca verando ritratto q

Francesca Verardo laureatasi in Architettura coltiva parallelamente il suo interesse per la ceramica seguendo corsi con maestri ceramisti italiani e internazionali. Nel 2012 l’incontro con David Roberts e la ceramica raku la spinge a sperimentare forme e tecniche molto simili alla sua formazione di architetto, che la portano, nel 2013, ad aprire il suo laboratorio a Zoppola di Pordenone. Le prime produzioni sono legate alla gioielleria contemporanea e…

Privacy & Cookies
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.